Professione Cannas - Aprocasa - Consulenza d'arredamento - Alberghi Hotel e Spa - Consulente Case Private - Consulente di Eventi organizzazione - Consulting Room

Vai ai contenuti

Menu principale:

Professione Cannas

 

PROFESSIONE CANNAS

Cos’è un albergo?
Una casa grande con più o meno stanze, ve ne sono tanti e di diverse categorie: da quelli più lussuosi, a quelli più modesti. Tuttavia hanno tutti una cosa in comune: L’A - B - C
: A - PULITO
: B - BEN ORGANIZZATO
: C - ACCOGLIENTE
Se una casa ricca non risponde a questi requisiti, non ha ragione d’essere. La vera ricchezza sta nel buon gusto, nell’ordine, nella semplicità, e nel decoro. Ricchezza non deve essere per forza sfarzo. La vera ricchezza vive dentro di noi, se riusciamo a tirarla fuori, rendiamo un luogo unico, dove si respira non solo il sapere ma l’amore che offriamo alla casa che rappresentiamo.

Oltre ciò proviamo a trasmettere ai nostri collaboratori il valore che si acquisisce a livello professionale, anche se spesso non abbiamo risposte dai nostri compagni di viaggio poiché, lavorare in un albergo ad alti livelli richiede sacrificio, disponibilità, e pazienza. Infatti, il lavoro più arduo per un dirigente è la preparazione del personale. Un altro punto fondamentale sono i mezzi che abbiamo a disposizione, è più difficile raggiungere degli ottimi risultati se questi mancano, oltre le risorse umane naturalmente. Per l’apertura di un albergo è fondamentale avere un’equipe solida, si deve guardare tutti nella stessa direzione e puntare in alto per raggiungere il meglio, uno deve supportare l’altro: nessuno può da solo, le grandi aziende le hanno fatte i grandi uomini lavorando insieme, così è l’albergo, o per lo meno l’albergo che ho sempre pensato, e voluto. Capacità di interagire con varie maestranze degli addetti ai lavori aiuta. Come lo è avere la conoscenza dei materiali, delle finiture, quest’ultime lo sono in modo imprescindibile. Spesso le finiture in fase di rinnovo sono rimandate, per poi divenire abbandonate. Lavorare con la catena Oriente Express mi ha arricchita. Questa catena aveva i sui super visori che puntualmente arrivano da Londra per giudicare il lavoro delle aziende in fase di rinnovo, e quante volte ho visto operai costretti a migliorare il loro lavoro se non addirittura rifare tutto da capo. Osservare questi professionisti e stato costruttivo. Come quello di seguire gli architetti sia quelli francesi, che quelli italiani, imparare da loro le strategie, il saper abbinare, e dare la giusta locazione a ogni singolo articolo senza tralasciare il gusto “anche se questo è innato” e non solo: imparare a dare la giusta locazione a ogni singolo complemento d’arredo. La strada che ho intrapreso vuole in qualche modo essere tutto questo, una passione acquisita nel tempo trasformata in un mestiere, perciò amo definirmi: rappresentante operativo del sapere alberghiero.

APROCASA E ANCHE QUESTO.  

: Collabora per nuove aperture e rinnovi.
: Istruisce i collaboratori per ciò che riguarda il reparto Housekeeping
: Ha contatti con le più svariate aziende leader nel settore alberghiero: dalle attrezzature, agli arredamenti, la biancheria, l’oggettistica etc.
Io ci credo…

 
Cerca
Torna ai contenuti | Torna al menu